L’aria diventa troppo secca ora che accendi i termosifoni? Ecco come una tazza e pochi altri ingredienti possono fare la differenza.
Ora che è arrivato l’inverno, accendere i termosifoni è l’unica soluzione per avere un po’ di caldo in casa e rendere gli ambienti domestici più accoglienti. Solo che l’aria può tendere a diventare secca molto facilmente quando i caloriferi sono accesi.

E per evitare che il caldo esca fuori, non apriamo nemmeno le finestre o i balconi per far arieggiare. Neppure quando cuciniamo qualcosa di più “profumato” ci salta per la testa di far cambiare aria. Ed ecco come una tazza e pochi altri ingredienti ti permetteranno di risolvere queste due problematiche in inverno.
Una tazza e pochi altri ingredienti: perché devi metterli sul termosifone?
Il calore dei termosifoni è piacevole da una parte ma dall’altra riduce l’umidità nell’ambiente, provocando fastidi alla pelle, alla gola e persino alle piante di casa. Quindi dobbiamo cercare di mantenere un buon equilibrio di umidità in casa per il nostro benessere fisico ma anche per far durare di più i mobili in legno e mantenere un’aria più sana e piacevole in casa.

Il trucco consiste semplicemente nel posizionare una tazza o una ciotola resistente al calore sopra o vicino al termosifone. Dentro basterà versare un po’ d’acqua calda e qualche goccia di olio essenziale a piacere.
I migliori e più profumati sono quello alla lavanda (rilassante e calmante), all’eucalipto (che libera le vie respiratorie e purifica l’aria), all’arancio dolce (profumato e che migliora l’umore), alla menta piperita (fresco ed energizzante), alla cannella (perfetto per questo periodo), al limone (dona all’aria una sensazione di fresco e pulito).
Il calore aiuterà l’acqua ad evaporare diffondendo nell’ambiente una leggera umidità e un profumo naturale. Quando l’acqua evaporerà del tutto, basterà aggiungere altra acqua e oli essenziali. Un’altra soluzione consiste nell’appoggiare sul termosifone una vaschetta metallica piena di acqua con delle fette d’arancia essiccate, bastoncini di cannella o rametti di rosmarino o di alloro.
Un umidificatore naturale e molto economico lo puoi creare, poi, aggiungendo in una ciotola acqua e bicarbonato, da tenere vicino al termosifone. Il bicarbonato aiuta a purificare l’aria e neutralizza eventuali cattivi odori.
Non dovrai quindi acquistare nessun deumidificatore ma puoi usare questi trucchi naturali, economici ed efficaci che renderanno l’aria in casa più umida e meno secca, e aiuteranno ad assorbire i cattivi odori e a diffonderne di buoni e freschi.





